Questo nuovo anno in partenza porterà una bella ventata di novità anche per quanto riguarda workshop ed eventi!
Iniziamo con un format che abbiamo chiamato Le Seratine al Dedalo, i giovedì sera, in cui succederanno cose belle: incontri, musica, piccoli spettacoli e serate dedicate alla creatività.
Yoga, asana, racconti e mantra
Sabato 22 marzo, dalle 15 alle 18, è in arrivo un altro meraviglioso incontro dedicato a scoprire cos’è lo Yoga, ad approfondire e a conoscere la sua profonda bellezza.
Come dei viaggiatori nel tempo, andremo alle sue origini, alla scoperta dagli asana, della filosofia, di leggende e racconti, fino ai mantra.
L’idea di questo workshop nasce dal desiderio di rispondere a questa domanda: che cos’è lo Yoga?
Volgere lo sguardo alle sue origini e provare a dare una risposta, che sia allo stesso tempo rispettosa della tradizione e significativa per le nostre vite frenetiche.
Lo faremo cercando di curare diversi aspetti, come quello filosofico, usando come guida gli Yoga Sutra di Patanjali, quello corporeo, attraverso una pratica orientata al Benessere, nel senso più profondo e infine avvicinandoci alla meditazione, attraverso il canto dei mantra.
Sarà un’occasione per conoscere o ritrovare questa disciplina nella sua essenza, riavvicinandoci alle sue radici e provando a coglierne il messaggio profondo.
E visto che ci piace coccolarvi, accompagneremo il tutto con una merenda a base di Masala Chai e Besan Laddu, dei dolcetti preparati con le nostre manine.
Per info e iscrizioni: info.ildedalo@gmail.com
Con Silvia
Ecco un incontro per entrare in connessione con il Mito e le energie di Demetra e Kore, all’inizio della primavera.
Venerdì 28 marzo, dalle 18 alle 21, ci addentreremo nel tempo in cui buio e luce trovano il loro equilibrio, il tempo di Ostara, l’Equinozio di primavera.
Anche dentro di noi, come in natura, è in atto un cambiamento di energia, in cui queste due polarità danzano tra loro, mentre usciamo dall’inverno e troviamo il coraggio per una nuova rinascita.
Attraverso l’embodiment e un’introduzione alla pratica del Movimento Autentico esploreremo il mito di Demetra e Kore, fondamento dei misteri eleusini, che per più di 2000 anni furono i più sacri rituali dell’antica Grecia, e che sono due importanti archetipi del femminile.
La storia di Demetra e Persefone, è infatti anche la storia degli archetipi di madre e figlia, che coesiste dentro le donne: racconta del loro essere in profonda connessione con il tempo ciclico della Natura, dal ritiro dell’inverno al risveglio della primavera, dalla morte alla rinascita, dal mondo sotterraneo fino alla ricerca di nuove energie per risvegliarsi insieme alla terra.
Il momento sarà speciale, perché oltre alle energie dell’equinozio, entreremo anche nel tempo della Luna Nera di marzo, in un equilibrio dolce e profondo tra apertura e connessione profonda, come una danza tra sole e luna.
Con Francesca Borghese
Laureata in Filosofia, si specializza in Danza Movimento Terapia presso Art Therapy Italiana, Bologna e con un post graduated Art Psycotherapist Master al Goldsmith’s College di Londra.
E’ DanzaMovimento Terapeuta Apid® (socia ordinaria ai sensi legge 14/01/2013 n.4), formatrice e supervisore Apid® e socia Art Therapy Italiana. Si occupa di Analisi del Movimento e ha conseguito il Master di II livello Movimento Autentico in ATI.
Dal 2013 fa parte dell’ European Peer group di Movimento Autentico.
Da più di 20 anni lavora con la DanzaMovimento Terapia in ambito sia pubblico che privato, individualmente e con gruppi.
Per info e iscrizioni: info.ildedalo@gmail.com